Sei in
Home » Poliambulatorio » SSN
SSN
Prenotazione
L'operatore di sportello indicherà ora e luogo della visita, informerà sulle modalità di pagamento e sulle eventuali indicazioni da seguire per prepararsi alla visita.
L’ospedale garantisce la cura e la prestazione di uno specialista ma non di un medico in particolare. La scelta del medico è possibile solo attraverso l’istituto della libera professione
Accesso
Prima di eseguire la prestazione deve essere sempre effettuata l'accettazione amministrativa, pertanto bisogna esibire allo sportello amministrativo:
- La tessera sanitaria europea
- La richiesta delle prestazioni sanitarie su moduli SSN
- La prenotazione CUP
La richiesta deve essere compilata dal Medico di Medicina Generale o specialista delle Aziende USL / Ospedaliere / Casa di Cura sugli appositi moduli del S.S.N. (rossa) e deve riportare tutte le indicazioni richieste dalla legislazione vigente in particolare LA DIAGNOSI o QUESITO DIAGNOSTICO e l'attestazione dello stato di ESENZIONE TICKET ( per patologia / invalidità / Infortuni / Reddito (dal 03/09/2012) …).
E' vietato apportare qualunque modifica alla ricetta compilata, ogni cancellazione o modifica della ricetta deve essere effettuata solo dal medico prescrittore con controfirma e timbro.
TUTTE LE PRESTAZIONI A CARICO DEL S.S.N. DEVONO ESSERE PRENOTATE ATTRAVERSO IL CUP DELL'AZIENDA USL LOCALE
ECOCOLORDOPPLER
Ecocolordoppler degli arti inferiori arterioso / venoso
- Dr.ssa Battaglia Nicoletta
VISITE SPECIALISTICHE
Angiologia ed ecocolordoppler
- Dr.ssa Battaglia Nicoletta
Endocrinologia ed ecografia tiroidea
- Specialisti poliambulatorio
Chirurgia
Ortopedia
Ginecologia
Oculistica
RADIOLOGIA ed ECOGRAFIA
CHIRURGIA AMBULATORIALE
Regione Liguria: con limitazioni per area di residenza e patologia ( solo residenti ASL Spezzino)
- Chirurgia (limitatamente ad ernie della parete addominale)
- Ortopedia (dito a scatto, tunnel carpale, ...)
- Oculistica (cataratta)
Altre Regioni: solo con vincoli economici
- Chirurgia
- Ortopedia
- Oculistica
- Ginecologia