Sei in
Home » Casa di Cura » Diritti del paziente
Diritti del paziente
Qualità delle Cure
Le migliori cure possibili, con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie e conoscenze scientifiche:
- assistenza prestata in maniera professionale e personalizzata
- assistenza adeguata al paziente anziano o portatore di qualche disabilità
Informazioni
- sul proprio stato di salute, sull'esito degli accertamenti diagnostici effettuati, sulla terapia da praticarsi e sulla prognosi del caso, sulla formulazione del proprio consenso o dissenso sul programma diagnostico terapeutico prospettato dai medici curanti che possa comportare un qualche particolare rischio o una qualche menomazione permanente
- sulla possibilità di indagini e trattamenti alternativi, anche se eseguibili in altre strutture
Umanizzazione
- premura, attenzione e umanità, nel rispetto della dignità e delle convinzioni etico - morali
- ambienti funzionali, puliti e privi di barriere architettoniche
- una effettiva parità di trattamento a prescindere dalle differenze di sesso, cultura, condizione economica, età, lingua, nazionalità, religione
- diritto di essere individuato con il proprio nome e cognome ed essere interpellato con il "Lei"
- possibilità di identificazione, attraverso il cartellino, del personale con il quale entra in relazione
- possibilità di ricevere la visita del medico di fiducia ed essere seguito da lui durante la degenza mediante il consulto tra questo ed i medici della Casa di Cura.
Efficienza
- prenotazione e godimento di prestazioni sanitarie in modo agevole ed in tempi brevi con informazione preventiva sulle tariffe praticate per le prestazioni non convenzionate, per quelle in regime di libera professione medica e per i servizi alberghieri speciali
- rimborso della somma versata per ottenere una prestazione nel caso che l’ospedale non sia stato in grado di erogarla nei tempi previsti nella prenotazione
Riservatezza
- segretezza sul motivo del ricovero e sulle dichiarazioni rese ad operatori sanitari nonché sui dati contenuti nella propria cartella clinica, nei confronti di persone estranee al servizio. In generale, in conformità a quanto disposto dalla legge 31/12/1996, n.657 di tutela della privacy, i dati personali e quelli idonei a rivelare lo stato di salute sono raccolti e conservati nel rispetto dei diritti individuali.
Reclamo
- possibilità di presentazione di doglianze e reclami sulle cure mediche e sui servizi sanitari e amministrativi dell'ospedale, con pronta risposta, secondo le procedure individuate nel regolamento, anche avvalendosi di organismi di volontariato e tutela del cittadino.
La Casa di Cura da parte sua garantisce la tutela del malato anche attraverso la possibilità del malato stesso e/o dei suoi famigliari di sporgere reclamo per le eventuali inadempienze rilevate.
Tale metodica vuol monitorizzare e misurare il grado di soddisfazione dell’utenza e confrontarsi con le problematiche evidenziate, intraprendendo, dopo un’attenta analisi, tutte quelle azioni correttive tese al miglioramento continuo della qualità ed alla fruizione di servizi più adeguati da parte dell’utenza.